Vai al contenuto

Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
  • Autore
    Bernardino Luini
  • Anno
    1500 -1510
  • Dimensioni
    cm 70 x 63
  • Inventario
    331
  • Sala
    X

Si tratta del capolavoro giovanile dell’artista, acquistato per la Pinacoteca nel 1826 dalla collezione di Giuseppe Bianchi: non se ne conoscono né la provenienza né la vicenda collezionistica precedente, anche se è ipotesi tradizionalmente accettata che l’opera provenga dalla Certosa di Pavia, dove Luini operò attorno al primo decennio del Cinquecento. La tavola mostra l’intensità dei legami mantenuti dall’artista varesino con la tradizione tardogotica lombarda, dalla quale nasce l’accurata descrizione delle piante e dei fiori dello sfondo; al contempo, tuttavia, essa rivela l’adesione del maestro ai modi di Leonardo, dal quale egli riprende, oltre alla fisionomia della Vergine, la posa del Bambino, che alcuni hanno avvicinato ai disegni di Leonardo per la Madonna del gatto; Gesù è intento a stringere un fiore di aquilegia, che per il colore rossastro prefigura il sangue di Cristo e il dolore della Madre.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera