Madonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Scheda tecnica
-
Titolo
Madonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena -
Autore
Montagna (Bartolomeo Cincani) -
Anno
1490 circa -
Dimensioni
cm 215 x 166 -
Inventario
189 -
Sala
VI
Questo dipinto proviene dalla chiesa di San Biagio a Vicenza. Seguendo una rigida prospettiva, la Madonna col Bambino in trono e i due santi sono collocati in una quinta architettonica. Uno dei santi, il senese Bernardino degli Albizzeschi, ci aiuta a datare i quadri in cui compare, che quasi sempre seguono la canonizzazione, nel 1450, o la morte, avvenuta nel 1444. Mentre non abbiamo ritratti coevi di san Francesco, di Bernardino esiste anche la maschera mortuaria. L’opera appartiene allo stesso periodo di intense sperimentazioni prospettiche della Pala per San Michele a Vicenza che probabilmente precedette di pochissimo: si noti, per esempio, come sia i due santi laterali, sia il panno sospeso a fianco del trono contribuiscano a misurare la profondità dello spazio e come l’artista si soffermi sugli scorci del piede della Vergine, del bordo della veste di san Bernardino e del gradino triangolare alla base del trono.