Vai al contenuto

Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
  • Autore
    Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)
  • Anno
    1487 - 1488
  • Dimensioni
    cm 301 x 211
  • Inventario
    5975
  • Sala
    VIII

La pala fu eseguita tra il 1487 e il 1488 per l’altare di San Giovanni Battista nel duomo di Oderzo, presso Treviso, su commissione della confraternita che aveva la custodia dell’altare. In quest’opera giovanile di Cima tra la Vergine e i santi trovano posto le figure dei committenti, minuscole, secondo l’uso medievale che faceva corrispondere l’importanza gerarchica alla dimensione fisica. Alcuni ttra essi indossano il saio e il cappuccio bianco dei flagellanti. La scena, unitaria, è ospitata sotto un baldacchino aperto, che permette la raffigurazione del mondo naturale e la resa di effetti luminosi di tonalità diverse, particolarmente amati dai pittori veneti.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera