Madonna con il Bambino e l’agnellino
Scheda tecnica
-
Titolo
Madonna con il Bambino e l’agnellino -
Autore
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos) -
Anno
1502 -1505 -
Dimensioni
cm 60 x 52 -
Inventario
1162 -
Sala
XI
La personalità di Leonardo affascina anche artisti di altri paesi. Nel 1505 alla perduta Battaglia di Anghiari lavora con il maestro un ‘Ferrando spagnolo’ identificato sia con Yañez o che con Llanos, poiché il loro stile è simile. A uno dei due si deve quest’opera che, con la Madonna e il Bambino allacciati intorno all’agnello, simbolo del sacrificio, riflette gli studi di Leonardo per una Madonna del gatto. Osservando con attenzione si intuisce che al posto dell’agnello era dipinto un gatto. Lo sfondo paesaggistico, con a destra, una figura di cavaliere e una figura appiedata, notate solo di recente, sembra invece dimostrare la conoscenza di dipinti di Raffaello come la Madonna col Bambino a Los Angeles (Norton Simon Museum), o come la Madonna Terranuova di Berlino (Staatliche Museen).
Il dipinto fu acquistato nel 1891 dal collezionista Edward Habich di Kassel e giunse in Pinacoteca come opera di Giovanni Antonio Bazzi detto Il Sodoma, anche se già in precedenza era stato assegnato a Leonardo da Vinci.