Vai al contenuto

Madonna con il Bambino e due angeli

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino e due angeli
  • Autore
    Bramantino (Bartolomeo Suardi)
  • Anno
    1509 - 1512
  • Dimensioni
    cm 240 x 135
  • Inventario
    3
  • Sala
    XI

L’opera decorava la facciata del palazzo della Ragione in piazza dei Mercanti a Milano.
Se già al suo ingresso nella Pinacoteca di Brera l’opera è stata attribuita con certezza al Bramantino, più incerta è la datazione, riferita alla maturità dell’artista, o subito dopo il suo viaggio a Roma nel 1508. Come molte delle pitture eseguite per la decorazione di facciate, il dipinto è costruito per essere osservato dal basso; tuttavia, le figure non sono scorciate, sono presentate frontalmente e sono illuminate da fonti di luce diverse che rimandano alle indagini condotte da Leonardo per l’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie: un fascio di luce colpisce le gambe della Vergine, un altro, dal basso, produce un’ombra sul lato sinistro del podio, un altro ancora illumina dal fondo l’angelo di destra. Accanto, rosati per il controluce, stanno due angeli senza ali, uno dei quali regge una targa con la scritta “SOLI DEO”», tratta dalle Lettere di san Paolo (“soli Deo honor et gloria in saecula saeculorum”: “al solo Dio onore e gloria nei secoli dei secoli”).

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera