Vai al contenuto

Madonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
  • Autore
    Andrea Mantegna
  • Anno
    1485 circa
  • Dimensioni
    cm 88 × 70
  • Inventario
    297
  • Sala
    VI

La tavola, attribuita a Giovanni Bellini sino al 1885 quando il restauro di Luigi Cavenaghi permise di riconoscere la mano di Mantegna, corrisponde probabilmente con quella donata dall’artista all’amico abate Matteo Bosso; giunse a Brera nel 1808 in seguito alle soppressioni napoleoniche dalla chiesa di Santa Maria Maggiore a Venezia. La già citata attribuzione a Bellini si giustifica con la cromia insolitamente accesa della composizione e con l’intensa dolcezza del viso della Vergine.

Mantegna era già avanti con l’età quando dipinse quest’opera in cui, a dispetto del nome, compaiono sia cherubini (rossi) che serafini (blu), distinguibili dal colore delle ali.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera