Vai al contenuto

Madonna con il Bambino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino
  • Autore
    Romanino (Gerolamo Romani)
  • Anno
    1516 - 1517 circa
  • Dimensioni
    cm 83 x 62
  • Sala
    XVIII

L’opera, proveniente dalla collezione del cardinale Monti, è giunta a Brera nel 1895. Il colore del manto della Vergine, in origine azzurro, si è alterato e scurito per l’esposizione a una forte fonte di calore; i colori del volto della Vergine, del Bambino e del bellissimo brano del lenzuolo adagiato sul cuscino, sono fortunatamente intatti. L’opera appartiene al periodo giovanile del pittore, tornato a Brescia dopo i soggiorni a venezia e Padova. Nasce da essi la profonda conoscenza del colorismo di Tiziano e dell’arte veneta, di Lorenzo Lotto ma anche della pittura nordica, evidente nelle pieghe uncinate dei panneggi. Tipico del pittore è il tono umano dell’episodio, con la Vergine che trattiene con delicatezza uno sgambettante Gesù bambino.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera