Madonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Scheda tecnica
-
Titolo
Madonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure -
Autore
Federico Barocci (Federico Fiori) -
Anno
1600-1610 ca. -
Dimensioni
mm 640 x 460 -
Inventario
235
Il disegno rappresenta la Madonna seduta con il bambino in braccio colto nell’atto di sfogliare un piccolo libro sacro, un angelo da dietro sta per poggiarle una corona sul capo e sulla destra sono rappresentate due figure maschili, si possono riconoscere un vescovo e un uomo inginocchiato davanti al sacro gruppo. Questa rappresentazione è di fatto un frammento, facente parte di un cartone preparatorio più ampio, nel quale è raffigurata solo la parte centrale.
La tecnica utilizzata è quella del carboncino e gessetto su carta abbastanza spessa, la costruzione del formato è stata ottenuta attraverso l’assemblaggio di quattro fogli. La quadrettatura a matita, visibile ad occhio nudo, dimostra la funzione preliminare al dipinto, tuttavia questa quadrettatura risulta essere più piccola così come la misura delle figure è notevolmete ridotta rispetto al dipinto finale, quindi più che di un cartone preparatorio si tratta di uno studio preliminare di ricerca cromatica per la composizione finale. Una fase di lavoro molto utilizzata dal Barocci, che sta a metà tra lo schizzo e il cartone preparatorio, una tipologia di modelli definita “cartonetti”, termine che vuole indicare un disegno di dimensioni inferiori al dipinto, ma che già possiede l’effetto compositivo finale.