Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Scheda tecnica
-
Titolo
Le tentazioni di Sant’Antonio Abate -
Autore
Giovanni Battista Tiepolo -
Anno
1724 - 1725 -
Dimensioni
cm 40 x 47 -
Inventario
5969 -
Sala
XXXV
L’opera giunse a Brera come dono del viennese Augusto Lederer al governo italiano nel 1929; appartiene alla produzione giovanile dell’artista, precedente gli impegni del pittore nel palazzo vescovile di Udine (1726). La visione fantastica ripropone un paesaggio di pura invenzione, in cui il vecchio monaco Antonio cerca di farsi scudo con un gigantesco libro per allontanare la tentazione che un diavolo dalle ali di pipistrello gli presenta sotto forma di bellissima, giovane donna nuda. Il racconto biblico è trasfigurato dal pittore in un’allegoria delle stagioni della vita, conferendo alla scena un carattere quasi profano.