Vai al contenuto

Incoronazione della Vergine

Scheda tecnica
  • Titolo
    Incoronazione della Vergine
  • Autore
    Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)
  • Anno
    1400 circa
  • Dimensioni
    cm 100 x 54
  • Inventario
    4952
  • Sala
    IV

L’artista veneziano Niccolò di pietro è un pittore tipicamente tardogotico, lo stesso stile che si rivela nell’architettura scolpita dell’ancona. La tavola rappresenta l’Incoronazione della Vergine, con Dio Padre alle spalle della coppia e i donatori in basso, resi con un carattere già ritrattistico; resta tuttavia ancora un naturalismo dei dettagli, che non vanno a ricomporsi in un’immagine unitaria. La tavola è inserita entro una ricca cornice adorna di cuspidi e decorazioni a intaglio. Per le sue ridotte dimensioni si ritiene fosse destinata alla devozione privata o all’altare secondario di un edificio religioso. Databile attorno al 1394-1404, fu donata alla Pinacoteca nel 1963 dall’Associazione Amici di Brera in memoria di Fernanda Wittgens.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera