Vai al contenuto

Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
  • Autore
    Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare Procaccini
  • Anno
    1620- 1624
  • Dimensioni
    cm 192 x 192
  • Sala
    XXX

Il dipinto fu commissionato da Scipione Toso che riunì nel dipinto una prova di abilità di tre artisti, impegnando ciascuno nell’ambito in cui era specializzato. Sono del Cerano (famoso per scene macabre e animali) santa Seconda decapitata, il cavaliere, il putto e il cane; del Morazzone (noto per le battaglie) il carnefice, il soldato e un angelo, di Procaccini (versato nei toni patetici) santa Rufina e l’angelo che la conforta.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera