Vai al contenuto

Il concertino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Il concertino
  • Autore
    Pietro Longhi
  • Anno
    1750 - 1755
  • Dimensioni
    cm 50 x 62
  • Inventario
    2084
  • Sala
    XXXV
  • Firma
    Pietro Longhi

Il Concerto viene datato ai primi anni sessanta del Settecento e fu acquisito nel 1911.
Longhi rievoca i riti e le occasioni mondane delle ricche famiglie veneziane con la sua pittura realistica e ironica, priva però sia di giudizi morali che di intento celebrativo. Una ricerca che trova un parallelo in ambito teatrale nelle commedie di Carlo Goldoni, che in alcuni versi dedicati al pittore chiama l’arte di Longhi la sua “Musa sorella”.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera