Vai al contenuto

Il carro di Apollo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Il carro di Apollo
  • Autore
    Andrea Appiani
  • Anno
    1795 - 1796
  • Dimensioni
    mm 1340 x 2225
  • Inventario
    879

Il disegno qui oggetto di studio è il carbone preparatorio per il grande ovale col Carro di Apollo, donato nel 1847 all’Accademia di Brera dallo scenografo Alessandro Sanquirico, e successivamente entrato nelle collezioni della Pinacoteca nel 1892.

Il taglio compositivo fortemente scorciato della scena rievoca gli esempi manieristici di Giulio Romano in Palazzo Te a Mantova. L’uso dello sfumino sui tratti decisi del carboncino conferisce al disegno un impasto di tinte molto pittorico, finalizzato ad ottenere quei valori luministici tipici del rinascimento lombardo.

Il restauro del disegno ha permesso di verificare che il verso del cartone è interamente annerito dal carboncino, segno certo di un utilizzo per il trasferimento dell’immagine.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera