Vai al contenuto

I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo

Scheda tecnica
  • Titolo
    I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
  • Autore
    Maestro dei Gesuati
  • Anno
    1450 - 1459
  • Dimensioni
    cm 41 x 30
  • Inventario
    339

Il dipinto, assieme a San Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo, provenienti dal mercato antiquario, furono acquistati nel 1820: probabilmente facevano parte, insieme ad altre tre tavole conservate nel Museo Correr di Venezia (Le esequie di San Girolamo), nella collezione dell’Earl of Crawford a Balcarres (San Girolamo toglie la spina dalla zampa del leone) e in Collezione privata torinese (San Girolamo in preghiera nel deserto), di un piccolo altare portatile. Gli episodi si riferiscono alla vita di San Girolamo così come è narrata dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varazze. Il tono delle composizioni è vivace e rivela il gusto dell’anonimo artista per la narrazione briosa e per la resa minuta dei particolari.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera