Vai al contenuto

Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
  • Autore
    Jan Philips van Thielen
  • Anno
    1648
  • Dimensioni
    cm 86 x 66
  • Inventario
    240
  • Firma
    I.P. van Thielen

L’opera, giunta in Pinacoteca nel 1822 grazie a uno scambio con il restauratore Antonio Fidanza, appartiene a una tipologia compositiva di grande effetto decorativo e illusionistico diffusissima nei Paesi Bassi, che prevede una ghirlanda di fiori disposta a coronamento di una sorta di edicola in cui è narrata la scena principale: in questo caso, al centro della composizione si svolge l’episodio di Vertumno e Pomona tratto dalle Metamorfosi di Ovidio. Se l’attribuzione della ghirlanda a Thielen è assodata, è tutt’ora ignoto l’artista autore del gruppo figurato al centro.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera