Vai al contenuto

Episodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza

Scheda tecnica
  • Titolo
    Episodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
  • Autore
    Giovanni Fattori
  • Anno
    1870
  • Dimensioni
    cm 100 × 265
  • Inventario
    6319
  • Sala
    XXXVIII

Il dipinto fu realizzato nel 1870. Prima di entrare a Brera, fu presentato alla Esposizione Nazionale di Belle Arti del 1872. L’atteggiamento realistico e antiretorico di Fattori trasforma il racconto di uno degli episodi fondanti dell’epopea risorgimentale in un’occasione per descrivere gli aspetti meno vistosi e roboanti della guerra e della vita militare.
L’intento celebrativo e patriottico, evidentemente connesso alla trattazione di un simile tema proprio nell’anno della breccia di Porta Pia, sembra passare qui in secondo piano, e Fattori decide di non raffigurare un’azione precisa (il ferimento o i primi soccorsi) ma di ritrarre un momento di calma apparente poco dopo l’arrivo dell’ambulanza: il protagonista, al centro della tela sorretto dagli attendenti, risulta quasi invisibile nella folla di uomini e cavalli che lo circonda, mentre lo sguardo dello spettatore è distratto dalla descrizione dei soldati e del luminoso paesaggio in cui si svolge l’azione, nel quale solo dopo qualche istante si cominciano a distinguere i corpi dei caduti.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera