Vai al contenuto

Crocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni

Scheda tecnica
  • Titolo
    Crocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
  • Autore
    Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano Scotti
  • Anno
    1490 - 1495
  • Dimensioni
    cm 243 x 143
  • Inventario
    5511

Il dipinto risale al 1495 circa e proviene dalla chiesa francescana di Sant’Angelo a Milano. In assenza di documenti, l’attribuzione agli Scotti è condotta su base stilistica, grazie alle affinità riscontrate con un dipinto di analogo soggetto conservato a Como, nel refettorio del monastero francescano di Santa Croce in Boscaglia eseguito da Felice Scotti. La committenza è infatti la stessa (ordine dei francescani) e identiche sono anche le figure dei due ladroni, il gruppo delle Marie ed il santo vescovo. Entrambe le opere risentono di un ambiente culturale in cui confluirono la lezione di Mantegna così come le esperienze locali di Bergognone, Zenale e Butinone e nella quale si formarono le personalità di Gaudenzio Ferrari (ricordato da Lomazzo tra gli allievi di Stefano Scotti) e di Bernardino Luini.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera