Vai al contenuto

Cristoforo Colombo in partenza per le Americhe

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristoforo Colombo in partenza per le Americhe
  • Autore
    Pelagio Palagi
  • Anno
    1826-1828
  • Dimensioni
    cm 131 x 157,5
  • Sala
    XXXVII

L’opera fu commissionata dal marchese Giorgo Pallavicino Trivulzio, mentre si trovava nel carcere dello Spielberg accusato di cospirazione carbonara, per destinarla ad essere il pendant del Pietro Rossi di Francesco Hayez, acquistato dallo stesso nel 1821. L’opera fu esposta a Brera con un lungo titolo esplicativo: Cristoforo Colombo che stando per imbarcarsi nel porto di Palos per intraprendere il suo primo viaggio di scoperta, abbraccia i suoi due figli e li raccomanda al suo protettore Padre Giovanni Perez.
Il dipinto è una particolare scena della vita di Cristoforo Colombo, in un momento di particolare fortuna letteraria della figura del celebre navigatore genovese. In un’ambientazione complessa e retorica, con una resa accurata dei costumi, dell’ambientazione e la presenza di un gran numero di personaggi, Palagi dava, rispetto ad Hayez, una diversa interpretazione della pittura romantica di storia, preferendo alla resa tangibile delle emozioni di Hayez, la descrizione minuziosa di episodi edificanti della vita di personaggi illustri, attraverso una grande abilità disegnativa derivata dalla sua formazione neoclassica.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera