Vai al contenuto

Cristo portacroce

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo portacroce
  • Autore
    Bernardino Zaganelli
  • Anno
    1508 -1509
  • Dimensioni
    cm 37 x 31
  • Inventario
    303
  • Sala
    XX

La tavola giunse a Brera nel 1811, proveniente dalla chiesa del Corpus Domini di Forlì ed appartiene alla fase estrema della produzione dell’artista, anche per il riflesso moderato delle propensioni dureriane mediate da Francesco Zaganelli. Le ridotte dimensioni fanno pensare ad un’opera destinata alla devozione privata, cui ben si adatterebbe il tema, peraltro piuttosto diffuso in area romagnola agli inizi del XVI secolo. L’autore mostra di prediligere toni espressivi delicati e morbidi passaggi chiaroscurali, ma non trascura la resa plastica del modellato nella trattazione delle mani.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera