Vai al contenuto

Cristo portacroce

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo portacroce
  • Autore
    Alessandro Magnasco
  • Anno
    1710 - 1720
  • Dimensioni
    cm 82 x 57
  • Inventario
    7411
  • Sala
    XV

Il soggetto della tela è ripreso da un dipinto di Filippo Abbiati, già maestro dell’artista, ora conservato nei Musei Civici di Pavia e datato ad anni precedenti il 1690. La versione qui esposta è stata invece concordemente datata dalla critica al secondo decennio del Settecento, nel periodo che seguì il ritorno di Magnasco a Milano dopo il soggiorno fiorentino. La ripresa di schemi iconografici risalenti a molti decenni prima, trattati però con maggiore libertà nella stesura rispetto ai prototipi, fa parte della prassi operativa del pittore, che qui sperimenta lo stile rapido delle macchiette e dei paesaggi per un soggetto devozionale di scala maggiore rispetto al consueto.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera