Vai al contenuto

Cristo portacroce

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo portacroce
  • Autore
    Francesco Zaganelli
  • Anno
    1507 - 1508
  • Dimensioni
    cm 95 x 55
  • Inventario
    303

L’opera, in deposito dal 1940 presso la famiglia Litta Modignani, viene riferita dagli studiosi al secondo decennio del Cinquecento, quindi all’epoca in cui Francesco Zaganelli, cessata la collaborazione con il fratello Bernardino Zaganelli, si era stabilito definitivamente a Ravenna.
Vi appare evidente il riferimento alla cultura di Albrecht Dürer, che visitò l’Italia due volte e che forse lasciò una sua opera nella città natale dell’artista: rimandano alla lezione del maestro fiammingo sia la durezza incisiva della linea di contorno, che incide i panneggi e rende con minuzia i dettagli di barba e capelli, sia il tono intensamente patetico dell’insieme.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera