Vai al contenuto

Cristo nell’orto dei Getsemani

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo nell’orto dei Getsemani
  • Autore
    Francesco Cairo
  • Anno
    1630 - 1633
  • Dimensioni
    cm 76 x 62
  • Inventario
    4948
  • Sala
    XXX

Già nella collezione Cugini di Bergamo, la tela fu forse eseguita precedentemente al trasferimento di Cairo alla corte sabauda. Il tema è stato spesso affrontato dall’artista nella sua prima attività, ma questa versione si discosta per la presenza in primo piano della natura morta con gli strumenti della Passione. I capelli dell’angelo rivelano la conoscenza di Procaccini, il braccio nudo rinvia a Tanzio da Varallo, mentre peculiare di Cairo è l’apparenza metallica dell’abito dell’angelo.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera