Vai al contenuto

Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
  • Autore
    Pierre Subleyras
  • Anno
    1744
  • Dimensioni
    cm 408 x 232
  • Inventario
    415
  • Sala
    XXXIV
  • Firma
    Petrus Subleyras

La tela pervenne a Brera dopo la soppressione della chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Milano, per la quale era stata eseguita. Firmato e datato in basso al centro, l’austero dipinto, dominato da toni avorio e grigi, trae ispirazione dal Classicismo francese, come attestano anche la solennità della sobria composizione, la pacatezza dei gesti, la monumentalità delle figure. Subleyras, trasferitosia Roma nel 1728 come vincitore del prix de Rome, vi ottenne uno straordinario successo, attestato da importanti commissioni, anche quale ritrattista.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera