Cristo e l’adultera
Scheda tecnica
-
Titolo
Cristo e l’adultera -
Autore
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese) -
Anno
1550 - 1553 -
Dimensioni
cm 175 x 340 -
Inventario
151
L’opera faceva parte del legato del cardinale Monti all’Arcivescovado di Milano del 1650 e giunse a Brera nel 1811, insieme ad un primo nucleo della collezione stessa. Appartiene alla tarda maturità dell’artista, che la eseguì attorno al 1550, e fu probabilmente completata dall’allievo Antonio Palma. Con grande vivacità Veronese si sofferma a descrivere i diversi personaggi assiepati attorno al Cristo e intenti a decifrare – addirittura con l’uso di occhiali – la sentenza “Chi è senza peccato scagli la prima pietra” che egli ha scritto per terra.