Vai al contenuto

Cristo e la Samaritana al pozzo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo e la Samaritana al pozzo
  • Autore
    Battistello (Giovan Battista Caracciolo)
  • Anno
    1620 - 1622
  • Dimensioni
    cm 200 x 165
  • Inventario
    457
  • Firma
    GBC

Nonostante il dipinto sia siglato «GBC», monogramma con cui Battistello firmava le opere, è stato a lungo attribuito a Caravaggio. L’uso quale supporto di una tela di sacco in canapa, di un tipo utilizzato dai caravaggeschi napoletani, fa supporre che l’opera sia stata eseguita a Napoli, ma il legame con dipinti di Battistello conservati al nord fa supporre che il quadro sia poi stato inviato nell’Italia settentrionale, forse a Genova, dove le opere dell’artista erano ricercate e dove soggiornò.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera