Vai al contenuto

Cristo e la Samaritana al pozzo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo e la Samaritana al pozzo
  • Autore
    Annibale Carracci
  • Anno
    1594 - 1595
  • Dimensioni
    cm 170 x 225
  • Inventario
    104
  • Sala
    XXVIII

Nel 1811 il bolognese Francesco Sampieri, in difficoltà economiche, vendette la quadreria di famiglia: sette capolavori che avevano reso famosa la collezione furono acquistati dal ministro degli interni del Regno d’Italia che li destinò a Brera. Insieme a Cristo e l’adultera di Agostino e a Cristo e la cananea di Ludovico, la tela formavauna piccola serie commissionata ai Carracci dall’abate Astorre Sampieri. Annibale eseguì il dipinto prima della partenza per Roma nel 1595. Esiste anche una piccola replica autografa del dipinto, che si propende problematicamente ad identificare con quella citata da G.P. Bellori in casa Oddi a Perugia, conservata nello Szépmuvészeti Mùzeum a Budapest.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera