Cristo e la Cananea
Scheda tecnica
-
Titolo
Cristo e la Cananea -
Autore
Ludovico Carracci -
Anno
1594 - 1595 -
Dimensioni
cm 170 x 225 -
Inventario
96 -
Sala
XXVIII
Acquisito nel 1811, fu eseguito per palazzo Sampieri a Bologna come parte di una serie di tre dipinti, tutti ora appartenenti alla Pinacoteca, realizzati da Ludovico, Annibale e Agostino Carracci. Il dipinto in esame segna, rispetto alle altre opere ludovichiane degli anni Novanta, un momento di eccezionale accostamento da parte del pittore agli ideali precocemente classicizzanti espressi nel frattempo dai due cugini; accostamento dettato anche dalla necessità di conferire alla serie uniformità di tono. Le tre tele della serie, due delle quali qui esposte, erano accomunate dal formato orizzontale adeguato per delle soprapporta e dai soggetti evangelici in cui Cristo è protagonista insieme a una donna. Ludovico – che con i cugini Annibale e Agostino aveva eseguito per lo stesso abate Sampieri la decorazione ad affresco del palazzo bolognese cui la serie era destinata – affrontò la narrazione della madre originaria della terra di Canaan che chiede insistentemente a Gesù di esorcizzare la figlia.