Vai al contenuto

Cristo crocifisso

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cristo crocifisso
  • Autore
    Cosmè Tura
  • Anno
    1479
  • Dimensioni
    cm 22 x 17
  • Inventario
    6044
  • Sala
    XX

Questa piccola tavola con Cristo Crocifisso giunse a Brera nel 1903 acquistata dall’antiquario veneziano Giuseppe Guetta. Si ritiene che l’opera sia un frammento di una tavola maggiore con San Girolamo penitente, della collezione Constabili, oggi alla National Gallery di Londra. Analizzando la tavola londinese e l’opera di Brera si è ipotizzato che il dipinto originale contenesse almeno un’altra figura, probabilmente un San Francesco in estasi, il cui culto era strettamente legato, nel corso del Quattrocento, a quello di San Gerolamo. Si tratta di un frammento molto piccolo, tuttavia la vivacità del disegno, che si apprezza soprattutto nei sottili profili luminosi che delimitano e modellano la figura o l’inquieta tensione del viso danno un saggio preciso, sia pur piccolo, dell’originale modo espressivo dell’autore.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera