Vai al contenuto

Cenacolo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Cenacolo
  • Autore
    Pieter Paul Rubens
  • Anno
    1631 - 1632
  • Dimensioni
    cm 304 × 250
  • Inventario
    97
  • Sala
    XXXI

Il dipinto era parte di un retablo (un polittico monumentale), comprendente anche due predelle con Storie della Passione di Cristo, ora conservate presso il Musée des Beaux- Arts di Digione. Fu commissionato da Catherine Lescuyer in memoria del padre e venne collocato sull’altare della cappella del Santissimo Sacramento della chiesa di San Rambaud a Malines, nel 1631. Come per altre opere tarde, Rubens si è avvalso di collaboratori nelle parti marginali, ma testimoniano dell’autografia la resa delle fisionomie e l’uso del manico del pennello sulle velature fresche per far affiorare il colore sottostante. La composizione si ispira alla pittura veneta del Cinquecento.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera