Vai al contenuto

Betsabea al bagno

Scheda tecnica
  • Titolo
    Betsabea al bagno
  • Autore
    Francesco Hayez
  • Anno
    1841 - 1842
  • Dimensioni
    cm 107 x 77
  • Inventario
    6332
  • Sala
    XXXVII

Questo soggetto, che trova anche nell’arte del passato celebri esempi, si pensi a Rembrandt, è interpretato con successo da Hayez, il quale affronta il nudo femminile con una resa naturalistica, meditata sui modelli di Guido Reni, Cagnacci, Domenichino. Il tema è tratto dal Vecchio Testamento, ma diventa il pretesto per una immagine di forte impatto erotico. La tavola fu realizzata su commissione del marchese Ala Ponzoni, ricco collezionista d’arte e patriota.
Il dipinto è entrato in Accademia con il legato del marchese Filippo Ala Ponzoni del 1889, per poi passare alla Pinacoteca. L’opera è una replica conforme, ma in dimensioni minori eseguita verso il 1845, della tela del 1834 in origine in collezione Uboldo, poi in quella Malinverni di Lugo Vicentino. Il prototipo è un quadro, dello stesso soggetto, realizzato nel 1827 su commissione del re di Württemberg.

 

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera