Vai al contenuto

Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista

Scheda tecnica
  • Titolo
    Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
  • Autore
    Luca Giordano
  • Anno
    1660 circa
  • Dimensioni
    cm 116 x 96
  • Inventario
    689
  • Sala
    XXXII

L’opera giunse a Brera nel 1855 per legato testamentario di Pietro Oggioni. Seguendo un uso in voga tra gli intellettuali napoletani e già utilizzato da Jusepe de Ribera, Luca Giordano da giovane si ritrasse spesso come filosofo o in questo caso di alchimista, come attesta il grande alambicco che tiene tra le mani, mentre scruta l’osservatore con sguardo intenso e magnetico.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera