Vai al contenuto

Assunzione di Maria

Scheda tecnica
  • Titolo
    Assunzione di Maria
  • Autore
    Francesco di Gentile
  • Anno
    1480 - 1490
  • Dimensioni
    cm 89 x 50
  • Inventario
    742 - 750

L’opera e la tavola San Sebastiano tra i santi Domenico e Antonio abate, costituivano le due facce di uno stendardo processionale eseguito dall’artista marchigiano nei decenni finali del Quattrocento: giunsero a Brera come parte del legato testamentario di Pietro Oggioni, ma non se ne conosce la provenienza originaria.
Nella rappresentazione su fondo oro, nella perizia artigianale con cui lavora le aureole e nel gusto per la descrizione minuta del giardino si legge l’adesione dell’artista al linguaggio gotico, sul quale egli tenta, comunque, di innestare alcune suggestioni in senso rinascimentale, legate per esempio alla resa dell’anatomia e alle volumetrie dei corpi.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera