Vai al contenuto

Assunzione della Vergine

Scheda tecnica
  • Titolo
    Assunzione della Vergine
  • Autore
    Giovan Battista Moroni
  • Anno
    1570
  • Dimensioni
    cm 330 x 225
  • Inventario
    129
  • Sala
    XIV

L’opera giunse a Brera nel 1811 a seguito della soppressione del monastero femminile di San Benedetto a Bergamo ed era in origine la pala dell’altare maggiore; eseguita attorno al 1570, l’opera è firmata in basso a sinistra “IO. BAP. MORONUS P.”. Il modello dichiarato di questa pala è l’Assunta del Duomo Vecchio di Brescia di Moretto, che di Moroni fu maestro. L’immagine, divisa in due parti, è giocata su un freddo tono cinerino di fondo, acceso dai cangianti rosa e azzurri degli abiti. Il gruppo degli apostoli, variati per fisionomie e atteggiamenti, permette al pittore di sfoggiare la propria abilità di ritrattista, per la quale è universalmente riconosciuto.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera