Vai al contenuto

Assunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine

Scheda tecnica
  • Titolo
    Assunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
  • Autore
    Bergognone (Ambrogio da Fossano)
  • Anno
    1522
  • Dimensioni
    cm 396 x 245
  • Inventario
    489

I dipinti, che costituiscono l’ultimo incarico importante ricevuto da Bergognone prima della morte, giunsero a Brera in seguito alle soppressioni napoleoniche dal monastero olivetano di Santa Maria Incoronata a Nerviano. Giunto alla fine della sua fortunata carriera, l’artista recuperò soluzioni compositive già utilizzate, mostrando una certa stanchezza e scarsa vivacità narrativa nell’impaginazione del complesso; restano tuttavia di pregevole qualità la resa del paesaggio e la trattazione dei volti, per alcuni dei quali si è pensato a veri e propri ritratti. I due santi vescovi in primo piano possono essere identificati rispettivamente come San’Agostino e Sant’Ambrogio; nelle due figure alle loro spalle gli studiosi riconoscono San Gervasio e San Protasio, (o secondo alcuni i santi Cosma e Damiano) entrambi privi dei loro attributi iconografici. I volti di questi ultimi, insieme con quello, insolitamente caratterizzato di Sant’Ambrogio, sono probabilmente ritratti dei committenti della pala.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera