Assunzione della Vergine
Scheda tecnica
-
Titolo
Assunzione della Vergine -
Autore
Lorenzo Lotto -
Anno
1512 -
Dimensioni
cm 27 x 56 -
Inventario
757 -
Sala
VII
Dopo una serie di attribuzioni a Raffaello e a Fra’ Bartolomeo, l’opera è stata ricondotta agli anni 1510 – 1515 di Lorenzo Lotto e identificata con lo scomparto centrale della predella della Pala della Deposizione di Cristo, oggi al Museo Civico di Jesi. L’opera giunse a Brera nel 1855 come parte del lascito di Pietro Oggioni.
Come nel dipinto di Vivarini nella Sala VI, qui vediamo san Tommaso, l’apostolo incredulo
che, secondo una tradizione apocrifa, arriva in ritardo e a cui la Madonna lascerà la sua
cintura. Notiamo tutto l’umorismo di Lotto, ma anche il suo realismo. Si osservi il dettaglio del santo che mette gli occhiali per vedere se la Vergine Maria sia davvero ascesa al cielo. Questo scomparto di predella risale al tempo in cui Lotto era già stato a Roma, dove aveva dipinto in Vaticano e conosciuto Raffaello.