Vai al contenuto

Adorazione del bambino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Adorazione del bambino
  • Autore
    Bernardino Lanino
  • Anno
    1565-1567 ca.
  • Dimensioni
    mm 1820-1160
  • Inventario
    Inv. 284

Il cartone venne attribuito a Lanino, dopo un prima attribuzione a Gaudenzio Ferrari, una volta entrato a a far parte della collezione della Pinacoteca.

Si tratta di un modello preparatorio a grandezza naturale, formato da dodici fogli rettangolari di dimensioni differenti, della pala d’altare  per la chiesa di San Paolo a Vercelli raffigurante  l‘Adorazione del Bambino detta Pala Olgiati  e dipinta dal Lanino per volere di Giacomo Francesco Olgiati nel 1565. Tra il cartone preparatorio, dove si notano numerosi pentimenti quali le mani della Vergine e di Sant’Ambrogio, e il dipinto definitivo vi sono alcune modifiche: riguardano  in particolare le gambe dell’angelo che vola in alto a sinistra e l’introduzione con più rilevanza del muso dell’asino sul margine destro.

Il cartone è considerato un unicum,  che non si traduce infatti nell’opera dipinta e un vertice di questo periodo, poiché Lanino ha saputo coniugare riferimenti “aulici”, modelli gaudenziani e nuove sperimentazioni naturalistiche che stavano emergendo a Milano proprio nel 1565.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera