


Brera On Air

C’era una volta, non molto tempo fa…
… una bambina di tre anni di nome Nicole, che lesse “Tutta colpa della giraffa”.
Appassionatasi al libro, Nicole visitò la Pinacoteca con la sua mamma, la quale scrisse al Direttore….

L’Ascoltatore
Che cos’è? Come si usa? A cosa serve?
Sembra un’installazione contemporanea e già di per sé in un museo ci sta bene… Ma la sua funzione vi stupirà, aprendo nuovi scenari di fruizione e socialità.

L’Augurio di buon Natale di James M. Bradburne
L’Augurio di buon Natale di James M. Bradburne,
direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense

La trilogia di albi per bambini
Le famiglie come pubblico privilegiato del museo, l’infanzia come snodo di crescita per il Paese: James M. Bradburne presenta la sua trilogia di albi per bambini, illustrata da Sara Scatragli.

La draw bench
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi di interagire col nostro pubblico, incoraggiandone la partecipazione e l’accessibilità. Questa ricerca passa per lo studio dei visitatori e la messa a punto di prototipi che ne interpretino le esigenze.

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
3 dicembre 2020 – Nella “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” la Pinacoteca di Brera propone Descrivedendo i capolavori Brera: un percorso alla scoperta lenta e graduale delle opere più note della collezione.