


Brera On Air

Voci per Brera. Il contest
Il contest Voci per Brera ha avuto un grande successo, siete stati davvero in tanti a partecipare!
Da oggi, nell’audioguida gratuita Didascalie per grandi e piccoli su izi.TRAVEL potrete ascoltare i 44 audio più rappresentativi tra quelli che ci avete inviato.

Didascalie d’autore dedicate alle donne
Per le sale della Pinacoteca si snoda un filo rosso, rosso come le didascalie dedicate alle donne che accompagnano alcuni dipinti. Autrici internazionali leggono le opere da una prospettiva femminile.
Con “Brera on Air” ripercorriamo tre delle tappe che attendono i visitatori. Con una sorpresa…

Un Museo a Casa Tua
MUSEOCITY 2021 – Durante l’isolamento abbiamo chiesto alla città – anzi all’intera comunità di Brera – di inviarci le immagini degli oggetti preziosi che tengono in casa.
Le risposte superano di gran lunga le aspettative!

Buon San Valentino
Un anno fa, in Pinacoteca, era tempo di avvicinarsi. Di lasciarsi ritrarre di fronte a un capolavoro. Di baciarsi.
Dieci giorni dopo il mondo sarebbe cambiato, al punto che oggi i due amanti di Hayez ci fanno uno strano effetto.

L’uovo perfetto
L’ormai prossima riapertura del museo renderà nuovamente accessibile anche il Caffè Fernanda: potrete così tornare a gustare il suo “Uovo perfetto”, ispirato alla chef Angela Adamo dalla “Pala di San Bernardino” di Piero della Francesca ed emblema dell’approccio multisensoriale sviluppato dalla Pinacoteca negli ultimi anni.

C’era una volta, non molto tempo fa…
… una bambina di tre anni di nome Nicole, che lesse “Tutta colpa della giraffa”.
Appassionatasi al libro, Nicole visitò la Pinacoteca con la sua mamma, la quale scrisse al Direttore….

L’Ascoltatore
Che cos’è? Come si usa? A cosa serve?
Sembra un’installazione contemporanea e già di per sé in un museo ci sta bene… Ma la sua funzione vi stupirà, aprendo nuovi scenari di fruizione e socialità.

L’Augurio di buon Natale di James M. Bradburne
L’Augurio di buon Natale di James M. Bradburne,
direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense

La trilogia di albi per bambini
Le famiglie come pubblico privilegiato del museo, l’infanzia come snodo di crescita per il Paese: James M. Bradburne presenta la sua trilogia di albi per bambini, illustrata da Sara Scatragli.

La draw bench
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi di interagire col nostro pubblico, incoraggiandone la partecipazione e l’accessibilità. Questa ricerca passa per lo studio dei visitatori e la messa a punto di prototipi che ne interpretino le esigenze.

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
3 dicembre 2020 – Nella “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” la Pinacoteca di Brera propone Descrivedendo i capolavori Brera: un percorso alla scoperta lenta e graduale delle opere più note della collezione.