Vai al contenuto

Adorazione dei Magi

Scheda tecnica
  • Titolo
    Adorazione dei Magi
  • Autore
    Gaspare Sacchi
  • Anno
    1521
  • Dimensioni
    cm 265 x 190
  • Inventario
    361
AI Audio

L’opera fu eseguita nel 1521 per la cappella Bottrigari nella chiesa di San Francesco a Bologna, da dove giunse a Brera all’epoca delle requisizioni napoleoniche. La tavola braidense riflette una cultura protoraffaellesca affermatasi a Bologna in quel periodo. Alcune caratteristiche dell’autore sono la vivace cromia accompagnata da bruschi abbassamenti chiaroscurali, il contrasto tra il paesaggio naturale e la geometria spigolosa delle architetture, e la dislocazione di scenette secondarie dello sfondo.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App