Vai al contenuto
Mostra

Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi

Dal 13 aprile al 6 ottobre 2011
Dettaglio del Bacio di Francesco Hayez

Brera celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia con una grande mostra dedicata ad uno dei suoi artisti più rappresentativi: Francesco Hayez.

Brera celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia con una grande mostra dedicata ad uno dei suoi artisti più rappresentativi: Francesco Hayez.

Francesco Hayez, Il bacio
Francesco Hayez, Il bacio
Francesco Hayez, Ritratto di Teresa Borri Stampa
Francesco Hayez, Ritratto di Teresa Borri Stampa

Il celeberrimo Bacio, uno dei dipinti più amati della Pinacoteca incarna, al di là della lettura più immediata, molti ideali alla base della giovane, nascente nazione italiana.
La città di Milano, protagonista assoluta della storia risorgimentale ed unitaria, ha ospitato anche altre grandi figure che hanno indicato, sublimandolo nella loro arte, un nuovo slancio ideale.
La mostra intende cogliere il rapporto unico, di amicizia e di intesa culturale ed ideale intercorso tra Hayez, Manzoni e Verdi, riunendo eccezionalmente moltissimi capolavori dell’artista proventi da musei e collezioni private.

Francesco Hayez, Autoritratto
Francesco Hayez, Autoritratto
Francesco Hayez, Malinconia
Francesco Hayez, Malinconia
Francesco Hayez, Odalisca
Francesco Hayez, Odalisca
Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni
Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera