Vai al contenuto

Ritratto di scultore

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di scultore
  • Autore
    Daniele Crespi
  • Anno
    1625 circa
  • Dimensioni
    cm 69 x 48,5
  • Inventario
    405
  • Sala
    XXXII

Il ritratto di artista al lavoro raffigurato di tre quarti è caratteristica della pittura del XVI secolo. Nella tipologia del busto di vecchio dalla barba fluente a cui lo scultore sta lavorando con mazzuolo e scalpello, Crespi mostra debiti nei confronti di Camillo e Giulio Cesare Procaccini oltre che di Rubens.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera