Pinacoteca viaggiante
Dal 16 maggio 2025 al 17 maggio 2026 Pinacoteca di Brera | Incluso nel costo del biglietto d'ingresso
La mostra presenta la straordinaria collezione di 99 miniature su smalto voluta dal conte Giovanni Battista Sommariva, mecenate e collezionista neoclassico. Realizzata tra il 1810 e il 1825, la “pinacoteca da viaggio” riproduce i capolavori della sua collezione, trasformando l’arte in un elegante strumento di rappresentanza personale.
Il ricchissimo conte Giovanni Battista Sommariva (1757-1826) fervente sostenitore di Napoleone è stato il più grande collezionista dell’Età neoclassica, nonché grandioso mecenate, committente e protettore di artisti soprattutto francesi.

Nel periodo compreso tra il 1810 e il 1825 il conte affidò a 5 bravissimi miniaturisti dell’epoca (Adèle Chavassieu d’Haudebert, Henri L’Evêque, Pierre Édouard Gautier Dagoty, Giambattista Gigola e Abraham Constantin) la riproduzione su smalto di molti dei dipinti della sua collezione.
Realizzò così una “pinacoteca portatile” che lo accompagnava nei suoi numerosi viaggi in Europa per esibirla con orgoglio come suo personale biglietto da visita. Nobili, principi, diplomatici, ambasciatori, intellettuali e dame che animavano i salotti della nobiltà europea del suo tempo osservavano con meraviglia e stupore i piccoli dipinti: una vera e propria “pinacoteca viaggiante”.
Costituito da 99 bellissime miniature in smalto su rame incorniciate da finissime cornici in bronzo dorato, il “catalogo” rendeva la grande arte prêt-à-porter.


Info utili
Quando
Dal 16 maggio 2025 al 17 maggio 2026
Dove
Sala 1
Orari
Da martedì a domenica: dalle 8.30 alle 19.15 (ultimo ingresso 18.00)
Ufficio Mostre ed Eventi
tel. 02 72263.259 – 266
[email protected]
Ufficio Comunicazione
tel. 02 72263.259 – 266
comunicazione.brera@ cultura.gov.it
Attività educative
Servizi educativi della Pinacoteca di Brera Segreteria ufficio
[email protected]
Ufficio stampa
Marta Pedroli | CLP Relazioni Pubbliche
[email protected]