Vai al contenuto

Camera con vista

camera con vista

La Pinacoteca di Brera e la Libreria Spazio B**K di Milano hanno ideato un laboratorio dedicato a visitatori di tutte le età creando connessioni con gli albi illustrati, piccole gallerie portatili di immagini, stimolando la fantasia.  

Il laboratorio, ospitato nella sala 8 del museo, prende spunto dalla Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto dei fratelli Bellini. 

I visitatori, che si trovano a passare dalla sala, sono invitati a giocare con questo dipinto. Il gioco consiste in un viaggio che parte dall’osservazione del quadro, conduce ai libri e alle infinite immagini che contengono, per poi tornare al quadro di partenza.  

I partecipanti trovano nella sala le casette dei libri, che contengono più di 120 albi illustrati di tutti i generi e provenienti da tutto il mondo e uno spazio interno in cui accomodarsi, dei tappeti gialli rotondi, delle poltroncine oppure degli sgabelli per leggere e cercare risposte visive alle domande suggerite. Il dipinto, infatti, offre delle domande a cui si può rispondere sfogliando i libri illustrati, creando una nuova storia da affiancare a quella mostrata dal dipinto. 

La piazza di Alessandria d’Egitto si allarga nella sala del museo e le storie si moltiplicano, così come le loro interpretazioni, che negli occhi e nei pensieri dei visitatori prendono forma in modo personale e imprevedibile e danno conto della incalcolabile varietà e ricchezza dei nostri sguardi. 

Obiettivi: 

  • Innescare dei processi creativi tra libri e opera d’arte. 
  • Creare un ambiente in cui le persone si sentano a proprio agio, libere di vivere lo spazio come a casa propria. 
  • Creare occasioni di condivisione tra visitatori di tutte le età. 
  • Salvaguardare e sviluppare la dimensione del piacere (il piacere di guardare un quadro, di scoprire cose che non ci aspettava, di creare processi associativi tra quadri ed esperienze personali) in un luogo come il museo, tradizionalmente dedicato all’apprendimento.  

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera