Vai al contenuto

Dame à la voilette

Scheda tecnica
  • Titolo
    Dame à la voilette
  • Autore
    Medardo Rosso
  • Anno
    1893
  • Dimensioni
    cm 61.5 x 52
  • Inventario
    5107
  • Sala
    IX

Medardo Rosso compì i suoi studi all’Accademia di Brera, da dove fu allontanato a causa della sua intemperanza, e gravitò nel movimento della Scapigliatura lombarda, dando avvio a una carriera artistica incentrata sulla “rappresentazione del vero” e su tematiche sociali. Fin dalle prime opere si distinse per il particolar modo di modellare che eliminava contorni e superfici definite, raggiungendo esiti di straordinaria espressività e libertà compositiva.

Perfetto esempio di ricerca sulla figura-ambiente e di rappresentazione della vie moderne è l’opera Dame à la voilette del 1893, una fuggente visione di donna velata risolta con una piena compenetrazione fra il viso della donna e l’atmosfera che lo circonda. L’opera non è, come tutte quelle di Rosso, un’impressione, ma un’emozione lirica, tonale, fatta d’ombre più che di luce: un incontro dell’anima e perciò stesso senza corpo, senza più nulla di oggettivo, né spazio, né proporzioni, né forma.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera