


Collezioni
Collezione online
La Pinacoteca di Brera è uno scrigno di tesori di inestimabile bellezza. Nella collezione online, in continuo aggiornamento, potrai ammirare le opere d'arte di uno dei musei più belli al mondo.
LEGGI TUTTOI capolavori di Brera
La collezione di opere d’arte della Pinacoteca di Brera contiene alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale. Scopri quali.
LEGGI TUTTOAltissima Definizione
Una nuova generazione di riproduzioni d’arte ad altissima definizione per consentire un approccio agli originali che va oltre ciò che percepisce l’occhio umano. Un’esperienza nuova, creativa e trasversale di una delle collezioni più importanti d’Europa.
LEGGI TUTTORestauri
I grandi restauri e quelli in corso ad opera del laboratorio della Pinacoteca di Brera, raccontati con splendide immagini e descrizioni.
LEGGI TUTTOFototeca
La fototeca annessa alla Pinacoteca di Brera fu fondata nel 1899 per fornire l'Istituzione museale di una raccolta di riproduzioni artistiche di opere e monumenti italiani e stranieri.
LEGGI TUTTODonazioni / Acquisizioni
Il patrimonio della Pinacoteca di Brera è composto anche da opere d'arte frutto di straordinarie donazioni.
LEGGI TUTTOGabinetto dei disegni
Tra le collezioni meno note della Pinacoteca esiste una raccolta di disegni risalenti alla prima metà dell’Ottocento, parte di un fondo accumulatosi alla costituzione dell’Accademia di Belle Arti e anche disegni “preparatori” agli stessi dipinti della Pinacoteca di Brera e rarissimi cartoni.
LEGGI TUTTOLaboratorio Fotoradiografico
Il Laboratorio Fotoradiografico della Pinacoteca di Brera esegue riprese di documentazione fotografica del patrimonio storico-artistico appartenente alle collezioni del museo e del territorio di competenza della ex-Soprintendenza per i beni storici e artistici.
LEGGI TUTTOVisita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 650 opere online
Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Testa recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Morte di Cleopatra
Guido CagnacciSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Madonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La casa dell’amore
Carlo CarràUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiDio Padre e angeli
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaFlagellazione
Luca SignorelliAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniAnnunciazione
Bernardo ZenaleCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteNatura morta con piatto di peltro, gamberi, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)San Giovannino
Bernardo StrozziRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiVeduta del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Ivo
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Autoritratto (recto)
Umberto BoccioniMadonna del latte
Luca SignorelliPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoProfeta
Bernardino LuiniMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Bevitore
Arturo MartiniVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Crocifissione
Michele da VeronaMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniPentecoste
Paris BordonRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo Modigliani
La collezione online/ 650 opere online
Ultima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Pietà
Lorenzo LottoMadonna con il Bambino, San Giuseppe, Santa Caterina e Sant’Agnese
Antonio CampiSan Paolo
Geminiano BenzoniMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Giovannino
Bernardo StrozziSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiNoli me tangere
Fede GaliziaGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di uomo
Filippo MazzolaCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiCristo in pietà
Antonio VivariniRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniGiovane cantante
Francesco ZugnoSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniAutoritratto
Martin KnollerSibilla
Bernardino LuiniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Ritratto di un chimico. Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico
Luca GiordanoTriste presentimento
Girolamo IndunoLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaLa casa dell’amore
Carlo CarràSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Partenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Autoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)La città che sale
Umberto BoccioniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)La petite rieuse
Medardo RossoL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)La Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiLa Maddalena a mezza figura
Gian Pietro Rizzoli detto GiampietrinoMadonna con Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio Gentileschi