Skip to content
Convention

Marzio Tremaglia: 25 anni di Cultura che vive

5 maggio 2025, ore 18.00 | Pinacoteca di Brera, Sala Aldo Bassetti Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione
Marzio Tremaglia

Regione Lombardia ricorda Marzio Tremaglia (1958- 2000) a 25 anni dalla sua scomparsa con un convegno a lui dedicato presso la Sala Bassetti della Pinacoteca di Brera.

L’incontro sarà occasione per tracciare il profilo da un punto di vista culturale di un uomo di grande sensibilità culturale, animato da un forte slancio ideale, da un profondo attaccamento all’interesse generale e da una grande passione civile, che è stato Assessore alla Cultura di Regione Lombardia.

All’evento, che si aprirà con gli interventi di 
Carlo Maccari, Deputato della Repubblica Italiana, 
Francesca Caruso, Assessore alla Cultura della Regione Lombardia
Romano La Russa, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile della Regione Lombardia,
saranno invitate personalità che hanno condiviso con Marzio Tremaglia il percorso politico e professionale.  

Interverranno 
Angelo Lorenzo Crespi, Direttore generale della Pinacoteca di Brera
Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia
Roberto Formigoni, già Presidente della Regione Lombardia (1995-2000)
Massimo Corsaro, già Assessore regionale della Lombardia (1995-2000)
Andrée Ruth Shammah, amica e Direttrice  del Teatro Franco Parenti
Pietro Petraroia, già Direttore Generale per la Cultura della Regione Lombardia (1997-2007)
Andrea Tremaglia, figlio di Marzio Tremaglia e Deputato della Repubblica Italiana.

A conclusione dell’evento è previsto l’intervento di 
Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica italiana.

INFO
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione, che può essere effettuata compilando il modulo di iscrizione a questo link.

Support Us

Your support is vital to enable the Museum to fulfill its mission: to protect and share its collection with the world.
Every visitor to the Pinacoteca di Brera deserves an extraordinary experience, which we can also achieve thanks to the support of all of you. Your generosity allows us to protect our collection, offer innovative educational programs and much more.

Cortile d'onore di Brera