Skip to content
Presentation

Arte che cura. L’Ospite

Dal 22 maggio al 30 giugno 2025 Ospedale Niguarda, Padiglione Sud
dettaglio madonna del velo di Sassoferrato

Prende avvio presso l’Ospedale Niguarda di Milano il progetto Arte che cura, frutto della collaborazione tra la Pinacoteca di Brera, la Fondazione Ospedale Niguarda e l’Arcidiocesi di Milano. Un’opera della collezione Braidense diventa presenza viva in un luogo di cura, portando sollievo, riflessione e umanità.

Dal 22 maggio al 31 giugno 2025, nel Padiglione Sud dell’Ospedale Niguarda, sarà esposta la Madonna del velo, una raffinata copia seicentesca dell’originale di Raffaello, attribuita a Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Il dipinto, solitamente conservato presso la Quadreria Arcivescovile di Milano, diventa protagonista del primo appuntamento del progetto Arte che cura. L’Ospite, nato da un accordo siglato nel 2024 tra la Pinacoteca di Brera e l’Ospedale Niguarda, con il sostegno dell’Arcidiocesi di Milano.

Madonna del velo del Sassoferrato
Madonna del velo, Salvi Giovanni Battista detto Sassoferrato (attribuito), sec. XVII

L’esposizione si inserisce nel mese mariano, rafforzando il valore simbolico dell’opera scelta. Il progetto Arte che cura prevede in futuro nuove esposizioni di opere provenienti dalla collezione della Pinacoteca di Brera, fruibili da pazienti, operatori sanitari e visitatori. 

Support Us

Your support is vital to enable the Museum to fulfill its mission: to protect and share its collection with the world.
Every visitor to the Pinacoteca di Brera deserves an extraordinary experience, which we can also achieve thanks to the support of all of you. Your generosity allows us to protect our collection, offer innovative educational programs and much more.

Cortile d'onore di Brera