Skip to content

Sacrificio di Isacco

Technical Details
  • Title
    Sacrificio di Isacco
  • Author
    Bernardino Luini, Bernardino Scapi
  • Year
    1520
  • Dimensions
    235 x 390
  • Inventory
    sn
  • Room
    Paderno Dugnano (MI), Chiesa di Santa Maria Nascente

Nel 1520 Paolo Rognoni da Taegio, letterato e uomo di legge, commissionò a Luini il Sacrificio di Isacco e la Conversione di san Paolo per ornare le ante dell’organo di Sant’Eustorgio, realizzato dal celebre Giovanni Giacomo Antegnati. Le due tele rappresentano momenti di rivelazione divina dall’Antico e dal Nuovo Testamento. Rognoni chiese a Luini di dipingerle di persona ma una certa rigidità delle figure fa pensare a un intervento della bottega.
Si trattava di una commissione prestigiosa: la chiesa domenicana di Sant’Eustorgio era fra le predilette dell’aristocrazia di Milano. Intorno al 1540 l’organo fu spostato e le ante furono riadattate, con i dipinti di Luini all’interno e all’esterno due tele, perdute, di Cristoforo Bossi. Dopo che il convento fu soppresso nel 1798, le tele di Bernardino Luini entrarono a Brera. Furono depositate in Santa Maria Nascente nel 1847.

Support Us

Your support is vital to enable the Museum to fulfill its mission: to protect and share its collection with the world.
Every visitor to the Pinacoteca di Brera deserves an extraordinary experience, which we can also achieve thanks to the support of all of you. Your generosity allows us to protect our collection, offer innovative educational programs and much more.

Cortile d'onore di Brera