



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Volume e prospettiva

Quali espedienti e tecniche utilizzano i pittori per rappresentare figure e oggetti lontani e vicini? Come riescono a dare il senso della profondità dipingendo su una superficie piana? Osservando alcune delle opere della Pinacoteca andremo a scoprire quali mezzi utilizzavano i pittori antichi e – con la console Nintendo – proveremo anche noi a creare impressioni di spazio!
prenotazione obbligatoria, massimo 10 bambini
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Lazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Giovanni Battista
Francesco del CossaCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Ofelia
Arturo MartiniMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenalePaesaggio
Giorgio MorandiSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)San Marco
Maestro GiorgioCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiCenacolo
Pieter Paul RubensCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoMadre e figlio
Carlo CarràMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniSanto guerriero
Johannes HispanusLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Il trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoPaesaggio
Giorgio MorandiPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiPietà
Lorenzo LottoPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Abramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Cristo portacroce
Francesco ZaganelliAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Pietro Rossi
Francesco HayezUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Crocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Testa femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)