



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
03/03/2018 – Speciale Museocity | Piccoli grandi collezionisti a Brera

Cos’è una collezione e come si forma? Anche un museo è una collezione?
Scopriamolo insieme conoscendo le storie di alcune opere della Pinacoteca di Brera… e raccogliendo ed esponendo con la fantasia la nostra personale collezione su una parete del museo.
NOTA BENE
• appuntamento alla Biglietteria della Pinacoteca 10 minuti prima dell’inizio dell’attività;
• visita guidata 8€ a persona (adulti e bambini): ingresso in Pinacoteca da acquistare in loco;
• prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazione obbligatoria:
t 02 20404175 oppure info@spazioaster.it
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Madonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenalePaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Fiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La casa dell’amore
Carlo CarràRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaCristo crocifisso
Cosmè TuraRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneAssunzione della Vergine
Alvise VivariniNatura morta
Giorgio MorandiRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoPomona (Nudo)
Marino MariniMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Concertino
Ottone RosaiRitratto di scultore
Daniele CrespiCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteLa Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)San Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)La derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Strage degli innocenti
Bernardo CavallinoCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezIl bacio
Francesco HayezOfelia
Arturo MartiniRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezAdorazione del bambino
Bernardino Lanino