



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Segno e colore. Speciale nuovo allestimento

Sono tutti uguali i fiori dipinti dagli artisti dell’Ottocento? Guardiamoli insieme nelle nuove sale dedicate a questo secolo e poi dipingeremo anche noi, proprio come facevano gli allievi dell’Accademia, prendendo a modello le opere della Pinacoteca.
(max 15 bambini)
Immagine, dettaglio
Un vaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco Hayez
1881
Potrebbe interessarti anche:
Ragazzi che lavorano l’alabastro
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
La segheria dei marmi
Carlo CarràSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliBauci
Giacomo ManzùSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoLa musa metafisica
Carlo CarràRedentore benedicente
Andrea di BartoloCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)San Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Cristo portacroce
Bernardino ZaganelliMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Paesaggio
Giorgio MorandiMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraI tre arcangeli
Marco d'OggionoIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Sepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Compianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Veduta di Gazzada
Bernardo BellottoMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Pescivendoli
Vincenzo CampiNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Santa Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Composizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Il bacio
Francesco HayezMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)